Cosa significa?

NWG Energia, in qualità di Società Benefit, ha adottato clausole statutarie che, oltre allo scopo di lucro, prevedano anche il conseguimento di uno o più benefici comuni in modo responsabile, sostenibile e trasparente.

L’OGGETTO SOCIALE DI NWG ENERGIA RACCHIUDE, QUINDI, I PROPRI VALORI CHIAVE E L’IMPEGNO CHE L’AZIENDA HA PRESO CON SÉ STESSA E CON I PROPRI STAKEHOLDER:

«l’adozione e la diffusione di pratiche rispettose e migliorative dell’ambiente volte al progressivo raggiungimento di un’economia a zero emissioni di gas climalteranti, in particolare attraverso la diffusione di prodotti e servizi, che incentivino la quota di energie rinnovabili nel mix energetico globale, in linea con gli obiettivi europei di neutralità climatica e quelli nazionali di transizione ecologica;»

Scarica il bilancio

bilancio 2022

2022

Scarica il bilancio

2021

Scarica il report

report 2020

2020

L’azienda ha deciso di rendere pubblici gli obiettivi raggiunti come trader di energia elettrica proveniente da fonti 100% rinnovabili ma anche come portavoce di uno stile di vita più sostenibile, pubblicando il bilancio di sostenibilità, certificato da KPMG.

logo kpmg

“NWG Energia partecipa a Co2alizione Italia, il primo network
italiano di imprese impegnate per la neutralità climatica.”

dove siamo

NWG ENERGIA REALIZZA OGNI ANNO L’ANALISI DI MATERIALITÀ, UN PROCESSO CHE PERMETTE DI RILEVARE QUALI SONO I TEMI DI SOSTENIBILITÀ (ECONOMICA, AMBIENTALE E SOCIALE) PIÙ RILEVANTI PER L’AZIENDA E PER I SUOI STAKEHOLDER.

Il risultato dell’analisi di materialità è la matrice riportata di seguito che mostra i 14 temi di Sostenibilità considerati, mettendo in evidenza immediata la loro rilevanza per gli stakeholder rispetto ai punti di vista interno ed esterno all’azienda:

matrice 2022
legenda 2022

la nostra sostenibilità

Gli obiettivi di sostenibilità che si è data NWG Energia prevedono target ambientali, sociali e di governance nel medio e lungo periodo. Le azioni per raggiungere obiettivi numerici definiti sono programmate all’interno della strategia di sviluppo aziendale.

economica

sostenibilità AMBIENTale

CARBON NEUTRAL DAL 2021

L’azienda coerentemente con il proprio Codice Etico intende consolidarsi come azienda certificata B Corp e vuole continuare ad avere un ruolo attivo nel percorso verso la transizione energetica incentivando l’utilizzo di energia rinnovabile e stimolando la riduzione delle emissioni inquinanti lungo la propria catena del valore.

CArbon footprint

Già dal 2021, NWG Energia ha neutralizzato il 100% delle emissioni di CO2eq dirette e indirette di gas serra, dunque non solo carbonio ma anche metano, ossido di azoto e gas fluorurati, misurandosi attraverso l’analisi della carbon footprint. Le emissioni non riguardano esclusivamente quelle della sede aziendale (Scope 1 e 2) ma anche quelle indirettamente derivanti da attività a monte (upstream) e a valle (downstream) della propria filiera (Scope 3). L’analisi dell’inventario emissivo è stata certificata da DNV Business Assurance USA, Inc. (DNV).

Azioni dirette di compensazione (insetting):

“L’ENERGIA CHE VENDIAMO PROVIENE INTERAMENTE DA FONTI CERTIFICATE CON GARANZIA DI ORIGINE (GO).”

In particolare, le fonti rinnovabili da cui proviene l’energia acquistata da NWG Energia sono:

grafico
italia

Solo Eolico e Fotovoltaico
100% Rinnovabile Italiano

Azioni indirette di compensazione (offsetting)

Green Future Project

I nostri partner: Green Future Project

NWG Energia, in partnership con Green Future Project, ha compensato 2.100 tonnellate di emissioni di CO2 (scope 1, 2 e 3) attraverso l’acquisto di crediti di carbonio certificati Verra, tra gli enti certificatori più riconosciuti a scala mondiale nel mercato volontario dei crediti di carbonio.

I crediti saranno interamente dedicati a sostegno del progetto di Tamil Nadu, un impianto di energia eolica che prevede la compensazione di 7.07.799 tonnellate di CO2 nei prossimi 10 anni.

L’attuazione del progetto contribuirà a creare opportunità di lavoro per le popolazioni locali, nonché un ambiente sano e sicuro per le stesse.

LINK AL PROGETTO

green future project

L’impegno per “Net Zero 2030”

Nel 2019, alla COP25 di Madrid (Conferenza internazionale ONU sui Cambiamenti Climatici) e sotto i riflettori del mondo intero, NWG Energia e altre 532 B Corp si sono impegnate a raggiungere la Climate Neutrality entro il 2030, con 20 anni di anticipo rispetto all’obiettivo stabilito dall’accordo di Parigi. 

L’azienda ha inoltre partecipato al working group #NETZERO assieme ad altre aziende certificate italiane (Nativa, Garc, Save The Duck, NWG Energia, HerbatintFedaboDavines e Too Good To Go), per elaborare un documento di linee guida per le imprese in favore della neutralità climatica.

Un impegno concreto che diventa patrimonio dell’intera community e delle imprese italiane che vorranno farne uso.

Towards Net Zero

Scopri la guida 
B Corp “Towards Net Zero

NWG Energia ha deciso di mettere in relazione i propri impegni di Sostenibilità con alcuni dei 17 SDGs, individuandoli come i più rilevanti per l’attività di impresa attraverso l’ SDG Action Manager. Si tratta di uno strumento di gestione dell’impatto web-based, messo a punto dall’ente certificatore B Lab e dalle Nazioni Unite e misura lo stato di avanzamento dell’azienda rispetto agli obiettivi suggerendo azioni e fornendo un benchmark con il proprio settore. Dal 2021 è impegnata nell’iniziativa di responsabilità d’impresa del Global Compact delle Nazioni Unite e nei suoi principi in materia di diritti umani, lavoro, ambiente e lotta alla corruzione.

un global compact

Rispetto ai 17 Goals delle Nazioni Unite, NWG Energia è particolarmente impegnata su:

energia pulita

100% dell’energia acquistata dai fornitori e venduta ai clienti NWG Energia proviene da fonti rinnovabili e possiede la Garanzia di Origine(GO).

Punteggio

96,9

contro il cambiamento climatico
  • Progetto “Zero Carta”: 4040 alberi salvati.
  • Adesione Net Zero 2030
  • Colloqui di vendita online (da 17% a 6% t.eq. CO2 su tot.)
  • Smart working dipendenti

Punteggio

87,8

consumo e produzione responsabili
  • Energia da fonti rinnovabili da statuto
  • Certificazione B Corp dal 2016, rinnovo 2019 e 2022.
  • Realizzazione del Codice Etico – Carta dei Valori, approvato dal CdA e modello 231/01.

Punteggio

83,5

lavoro dignitoso
  • Adozione dello status giuridico di Società Benefit
  • 16,4% turnover in entrata nel 2021
  • 7,6% turnover in uscita nel 2021
  • N. 1 Focus group stakeholders

Punteggio

77,2

città e comunità sostenibili
  • Sponsorizzazione dell’associazione no-profit ANTER che promuove i valori e i principi della tutela ambientale e della Green Economy.
  • Progetto di piantumazione Scuola Ammannati

Punteggio

75,4

Fonte dei dati: B Lab

sostenibilità sociale

L’azienda ha approvato la sottoscrizione della “Dichiarazione di sostegno ai principi di empowerment delle donne”, accogliendo le disposizioni dei Women’s Empowerment Principles (WEP) – Equality Means Business, i principi prodotti e diffusi dall’Ente delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere e l’empowerment femminile (UN Women) e dal Global Compact delle Nazioni Unite.

Tali Principi illustrano sette passi che le imprese e altri settori possono intraprendere per la promozione e l’empowerment delle donne:

  • Stabilire una leadership aziendale di alto livello per la parità di genere
  • Trattare tutte le donne e gli uomini in modo equo sul lavoro e rispettare e sostenere i diritti umani e la non discriminazione
  • Garantire la salute, la sicurezza e il benessere di tutti i lavoratori, donne e uomini
  • Promuovere l’istruzione, la formazione e lo sviluppo professionale delle donne
  • Implementare lo sviluppo aziendale, la catena di approvvigionamento e le pratiche di marketing che danno potere alle donne.
  • Promuovere l’uguaglianza attraverso iniziative comunitarie e advocacy
  • Misurare e riferire pubblicamente sui progressi compiuti per raggiungere la parità di genere

Scarica la dichiarazione

“Guidati dai nostri principi e dalla nostra filosofia di fare impresa ci siamo sempre cimentati in progetti che potessero fare bene alle comunità e al pianeta.”

DAL 2009 LA COLLABORAZIONE CON ANTER

ANTER, Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili, è un’associazione no-profit che promuove i valori e i principi della tutela ambientale e della green economy, mediante lo sviluppo, la promozione e l’utilizzo delle energie pulite, prodotte da fonti rinnovabili.

anter

Con il pacchetto «Luce Amica 2030 G7 – 100% green», nel 2021, NWG ha promosso la sottoscrizione di circa 18.000 nuove tessere ANTER.

bollino

Dal 2014, NWG Energia ha sponsorizzato gli ANTER Green Awards (A.G.A.), evento nato al fine di sensibilizzare le giovani generazioni sulle tematiche delle energie rinnovabili e dell’ecosostenibilità.

sostenibilità economica

Distribuzione Valore aggiunto agli stakeholders

Il calcolo della Distribuzione del Valore Aggiunto agli Stakeholders permette di evidenziare come la ricchezza prodotta dalle attività di NWG Energia sia stata ripartita tra le categorie di portatori di interesse più rilevanti per l’azienda.

La parte più consistente del Valore Aggiunto generato nel corso del 2021 è destinata alla remunerazione del capitale umano.

CATENA DI FORNITURA

Dal punto di vista della Sostenibilità, NWG Energia verifica che l’operato dei propri fornitori sia coerente con i propri Valori e la propria Mission, nonché conforme a tutte le normative, anche riguardanti la prestazione sociale ed ambientale, valorizzandone le best practice.

Oltre il 28% dei fornitori è in possesso di certificazioni ESG per oltre l’89% del totale degli acquisti.

percentuali

clienti

Attualmente NWG Energia fornisce energia a oltre 105.498 clienti (+5% rispetto al 2020), conteggiati come Point of Delivery (POD), ovvero il punto di prelievo dell’elettricità.

Nel 2021, per il secondo anno successivo, NWG Energia è stata sottoposta all’indagine ARERA sulla soddisfazione dei clienti rispetto alla qualità dei call center nel settore energia, registrando i seguenti risultati:

 

clienti soddisfatti

Modello di Organizzazione e Gestione ex D.Lgs 231/2001

NWG Energia Spa SB, coerentemente con gli obblighi assunti a mezzo dell’Adozione del Codice Etico nei confronti dei propri stakeholder, si è dotata da Novembre 2022 di un Modello di organizzazione e gestione così come previsto dal Decreto Legge 8 giugno 231. 2001, che ha introdotto un regime di responsabilità per specifici reati imputati alle società.

Il Modello di organizzazione e gestione, contiene disposizioni coerenti con le linee guida elaborate dalle associazioni di settore e con le best practice, avanzando ulteriormente verso un maggior rigore, trasparenza e responsabilità nei rapporti sia interni che esterni, mentre offre agli stakeholder le migliori garanzie di una gestione efficace e corretta.

Il Modello si compone di una “Parte Generale” e di singole “Parti Speciali” relative alle diverse tipologie di reati e illeciti amministrativi che devono essere prevenuti.

Ogni violazione o sospetta inosservanza del Modello 231/01 e/o ogni altra informazione pertinente in ordine alla sua attuazione deve essere segnalata all’Ufficio Compliance di NWG Spa.

NWG  Spa, Ufficio Compliance
Via Sornianese, 91 – 59100 Prato

Uff.Compliance@nwgenergia.it

oppure all’Organismo di Vigilanza di NWG Spa a mezzo mail all’indirizzo:

  • odv@nwgenergia.it  quale indirizzo di posta elettronica corrente;
  • odv.nwgenergia@pec.net quale indirizzo di posta elettronica certificata.
modello organizzativo
eco decalogo

NWG Energia Spa SB, consapevole che l’etica nei comportamenti costituisce valore e condizione di successo, e che principi quali l’onestà, l’integrità morale, la trasparenza, l’affidabilità e il senso di responsabilità rappresentano la base fondamentale di tutte le attività che caratterizzano la mission, definisce con il Codice Etico le linee guida a cui sono improntati i comportamenti nelle relazioni interne e nei rapporti con l’esterno.

eco decalogo codice etico

Per informazioni:

Ufficio Comunicazione NWG Energia
Ludovica Pinto
l.pinto@nwgenergia.it

Ufficio Stampa: Jaba Communications
Maddalena Di Mauro
maddalena.dimauro@jabaitalia.com