ARERA
L'ARERA - acronimo di Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente - è l'ente italiano responsabile del monitoraggio e della vigilanza del settore dell'energia, delle reti e dell'ambiente. Fondata nel 1995, è un'autorità indipendente con l'obiettivo di garantire la concorrenza, la tutela dei consumatori e la sostenibilità nel mercato dell'energia e dei servizi ambientali. L'ARERA stabilisce tariffe, promuove la trasparenza nei mercati energetici e assicura il rispetto delle normative a vantaggio dei consumatori e dell'ambiente. La sua azione contribuisce a garantire un equilibrio tra gli interessi degli operatori del settore e la tutela degli utenti finali.
ELETTRICITÁ

L'elettricità è una forma di energia derivante dal movimento di particelle cariche, principalmente elettroni, all'interno di un conduttore. Questa energia è generata attraverso vari processi, come la rotazione di turbine in centrali elettriche o l'effetto fotovoltaico in celle solari. La sua distribuzione e utilizzo avvengono mediante reti elettriche, fornendo alimentazione per dispositivi elettronici e illuminazione. L'unità di misura standard per la quantità di elettricità è il coulomb mentre la potenza elettrica è espressa in watt.

GSE
Il GSE - acronimo di Gestore dei Servizi Energetici - è un ente italiano garante dello sviluppo sostenibile e promotore dell’utilizzo delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica. Nasce nel 1999 in seguito all'emanazione del decreto Bersani, con il quale si attua la liberalizzazione del settore dell'energia elettrica in Italia. Tra le sue principali responsabilità vi è la supervisione dei "Conti Energia": incentivi finanziari per la produzione di energia verde grazie ai quali è possibile - usufruendo di una tariffa vantaggiosa - vendere direttamente al fornitore di servizi elettrici l'energia generata dai propri impianti fotovoltaici.
POD
Il Codice POD - acronimo inglese che deriva da Point Of Delivery - è un codice alfanumerico composto da 14 o 15 cifre che viene assegnato al momento dell'allacciamento alla rete elettrica e identifica il contatore e la fornitura della luce. Il codice POD, ovvero il punto di prelievo fisico in cui l’energia viene prelevata dal cliente finale, si trova indicato sulle bollette dell’energia elettrica e sul contatore. Anche se si cambia fornitore di energia, il codice POD rimane sempre lo stesso.
VOLTURA

È un termine utilizzato nel contesto delle forniture di servizi pubblici, in particolare nei settori dell'energia elettrica e del gas. Si riferisce al processo amministrativo mediante il quale viene modificato il titolare di un contratto di fornitura di luce e/o gas. Grazie alla VOLTURA, vengono aggiornati i dati anagrafici e contrattuali dell'intestatario del servizio, assicurando che le fatturazioni e le comunicazioni pertinenti siano indirizzate alla persona o all'azienda corretta. Questo processo è importante per garantire una gestione efficiente e trasparente delle forniture di energiaelettrica e gas in conformità con le normative e le pratiche del settore.